- smeriglio
- 1sme·rì·glios.m.1. TS mineral. varietà granulare nera e compatta di corindone, contenente ematite e magnetite2. TS industr., artig. la polvere di tale minerale, che per la sua durezza trova largo impiego come abrasivo\ETIMO: in. XIV sec.; dal gr. biz. smerílion, dim. di smúris, -idos, cfr. lat. mediev. smeriglum.————————2sme·rì·glios.m.1a. TS ornit.com. piccolo rapace molto aggressivo del genere Falco (Falco columbarius) di colore grigio piombo sul dorso e striato di nero all'estremità della coda, predatore spec. di piccioni, tordi e allodoleSinonimi: 2smerlo.1b. TS ornit.com. → sparviero2. TS arm. nel Settecento, bocca da fuoco molto lunga ma di piccolo calibro\DATA: sec. XIII.ETIMO: dal fr. ant. esmeril, dal franc. *smiril.————————3sme·rì·glios.m.1. TS itt.com. grande squalo feroce e aggressivo (Lamna nasus) con muso molto allungato e carni commestibili, diffuso nel Mediterraneo e nell'Atlantico2. RE napol., palombo | verdesca\DATA: av. 1800.ETIMO: der. del gr. smarís, -ídos, nome di un pesce marino di poco pregio, con -iglio.
Dizionario Italiano.